L’infografica appare come una semplice immagine che permette all’osservatore di usufruire di informazioni nel modo più chiaro e schematico possibile. I dati, infatti, sono disposti tramite una formula grafica che facilita l’assorbimento delle nozioni esposte. Tuttavia, per quanto essa sia uno dei modi più popolari utilizzati attualmente, esiste la possibilità di farla evolvere in una successiva creazione: la video infografica.

Questo strumento nasce dalla combinazione di animazione, testo visivo, voce fuoricampo che illustri i passaggi più complessi e renda espliciti alcuni concetti.

 

Quali sono le tendenze video del momento?
Scoprilo con la nostra selezione delle 8 migliori video strategy degli ultimi 5 anni!
Scarica l’ebook gratuitamente da qui!

 

Come creare una video infografica efficace?

Innanzitutto, come sempre quando si costruisce un contenuto visivo, è necessario avere chiari gli obiettivi da raggiungere. Alcune domande devono trovare risposta nell’ideazione preliminare alla realizzazione.

  • Quali sono le ragioni che stanno dietro la sua realizzazione?
  • L’esigenza è quella di impostare una migliore attività di link building e, quindi, di esser condivisi da i blogger più noti?
  • Oppure semplicemente si ha la necessità di trovare un modo schematico e allo stesso tempo creativo, per veicolare più concetti complessi al pubblico senza perdere la loro attenzione?

Decidere gli obiettivi va di pari passo con la scelta del pubblico di riferimento, che determinerà anche il tone of voice del progetto grafico. Per fare ciò, la realizzazione della video infografica dovrà esser preceduta da un lavoro approfondito di ricerca sul proprio target. E, quindi, rivolgersi a degli esperti di Inbound Marketing che sappiano consigliare al meglio verso chi e come orientare il messaggio visivo.

Grazie allo studio eseguito sulla buyer persona da intercettare, si potrà passare all’ideazione vera e propria di uno storyboard.

Non è finita qui: si dovrà pensare anche alla distribuzione, secondo un piano editoriale ben congeniato.

Come creare un’infografica animata

Se si desidera andare oltre un’infografica statica, esistono delle soluzioni che rendano bene il movimento. Stiamo parlando di Gifographic, ovvero di infografiche animate. Come si può intuire dalla sua stessa definizione, le Gifographic sono composte da delle GIF che si animano e producono un bell’effetto visivo.

Esistono diverse soluzioni gratuite, alcuni tool online: ovviamente la scelta di strumenti più o meno costosi, dipende dalla qualità e dal livello che ci si prefigge di raggiungere.

Ecco 5 tool per realizzare una video infografica

 

Prezi

Probabilmente è il più noto e, spesso, viene impiegato per produrre presentazioni. Mette a disposizione un ampio spettro di effetti per ottenere animazioni fluide e dinamiche, così come numerosi template tra cui sbizzarrirsi.

Si tratta poi di un tool cloud-based, ovvero che realizza dei contenuti versatili che si adattano a tutti i dispositivi (browser, desktop, iPad, iPhone, Android); inoltre, in caso di modifiche, queste vengono automaticamente sincronizzate.

Nella sua forma gratuita, le presentazioni sono pubbliche: se si desidera mantenerle private, si dovrà ricorrere alla versione a pagamento.

 

PowToon

Anche questo strumento dà la possibilità di produrre video animati e ha un’interessante offerta di template, sagome e forme. Gratuitamente si può avere esposto il logo in sovraimpressione, ma i video sono soggetti a limiti di durata ed esportazione. Permette di creare brevi video animati.

 

Haiku Deck

Si trova online o per iPad è ottimo se si deve realizzare un contenuto semplice composta da testo e immagine da personalizzare, attingendo magari da altre fonti come Flickr, Google+ o Dropbox. Dispone di un archivio a cui si può accedere gratuitamente. È possibile anche decidere se rendere pubblica o meno la propria presentazione.

 

Reveal.js

Un framework un po’ più complesso, che permette di costruire presentazioni utilizzando HTML o Markdown, evitando però il download nel browser. Offre l’opportunità di incorporare sul sito web il video, di spedire il link per e-mail oppure il salvataggio in PDF.

 

SlideRocket

Molto simile a PowerPoint, può essere utilizzato sia da desktop sia da mobile. Le presentazioni sviluppate con questo software possono esser condivise da più collaboratori grazie a un link incorporabile al proprio sito. Possono essere inseriti anche dati presi da fogli di calcolo Google, Twitter live feeds e Yahoo! Finance.