Comunicare e farsi comunicare: sono questi i due obiettivi primari da raggiungere quando si intraprende la strada della pubblicità, specie oggi che internet ha allargato a dismisura la concorrenza di tante realtà diverse che, in fondo, forniscono gli stessi servizi.

 

 

Vuoi saperne di più? Clicca qui per richiedere una consulenza gratuita dedicata con un nostro esperto!

 

 

In un’era in cui vince chi riesce a raggiungere per primo il maggior numero di potenziali clienti attraverso un messaggio sempre più perfezionato, per emergere è fondamentale puntare su alcuni punti imprescindibili: la qualità, il contatto con i clienti, la creatività e l’innovazione. È questa, infatti, la forza di Porpora Group, tipografia milanese che nasce negli anni ’70 come piccola realtà tipografica artigianale e che, da allora, vanta una crescita ininterrotta, fino a divenire oggi un’importante e apprezzata azienda di comunicazione integrata, con una prestigiosa clientela italiana ed internazionale.

Comunicazione e produzione stampa, entrambi di alto valore, sono così nel tempo diventate le parole chiave di questa azienda: prova ne è il caso del lavoro di new positioning che Porpora Group ha svolto in soli due mesi per Finitalia, società del Gruppo Bancario Unipol specializzata nel credito al consumo.

Una sfida difficile

A seguito di una fase di re-styling grafico, che ha investito in particolar modo il sito internet, Porpora Group è stata chiamata a una sfida impegnativa: confezionare un progetto di riposizionamento di un brand che aveva da poco cambiato look. Durante questa esperienza, Porpora Group è stata inizialmente affiancata da un’altra azienda concorrente che ha partecipato alla stessa gara di progetto: solo dopo un approfondito esercizio di riflessione sulla brand image del Gruppo Bancario Unipol, si è aggiudicata la vittoria del progetto.

Il progetto di new positioning

Ma come ha fatto? Il primo step è stato quello di costruire uno storytelling individuando il target principale di Finitalia. Con l’obiettivo di rimanere in linea con i dettami del gruppo, ma cercando di sviluppare alcuni temi in vista dell’esigenza specifica di differenziarsi dalla concorrenza, Porpora Group ha così lavorato su tre spunti:

– la visual identity (intendendo con questo termine format, font e grafica);

– il visual testimonial;

– il tone of voice da veicolare.

Questo lavoro ha dato vita a due format grafici contenenti il tone of voice, il claim e il board: entrambi sono stati presentati a una commissione di 12 persone, presieduta dal direttore generale di Finitalia ed entrambi sono piaciuti. Ma, poiché la scelta poteva cadere solo su uno dei due lavori, la commissione, in un secondo step, ha chiesto a Porpora Group di affinare la ricerca specie sui materiali di comunicazione.

Solo così è stato possibile produrre e, quindi, scegliere il migliore progetto che unisse comunicazione e produzione stampa. Come prima attività, Porpora Group è andata a sviluppare azioni che potessero fungere da volano per un più deciso e massiccio intervento di comunicazione e produzione stampa:

– una piccola campagna pubblicitaria sulla rivista di settore di Finitalia;

– un’operazione di banner online;

– la costruzione di un format che potesse sopperire all’esigenza di creare nuovi strumenti di vendita in filiale, quali leaf let, espositori da banco, box, brochure e tutta la linea grafica.

Un’ulteriore richiesta

Vista la buona collaborazione così instauratasi, a Porpora Group è giunta anche la richiesta di potere interagire con la società che fino a quel momento si era occupata del sito web di Finitalia. Tramite un nuovo piano di comunicazione, Porpora Group ha reindirizzato tutta la linea fotografica e iconografica del sito web attraverso un progetto innovativo ma che, allo stesso tempo, tenesse conto delle esigenze dei clienti.

Difficoltà e soluzioni

Non è certo stato un cammino privo di difficoltà: quella maggiore è stata rappresentata dal fatto di aver dovuto portare un cliente ancora legato a logiche non afferenti alla più stretta contemporaneità, verso un mondo nuovo e decisamente più al passo coi tempi. Anche in questo caso, la forza di Porpora Group è stata quella di aver costruito un’identità innovativa, senza però aver snaturato l’identità dell’azienda con cui è andata a lavorare. Un successo, questo, dettato dalla conoscenza del campo della comunicazione e della produzione stampa e di dettagli, quali la costruzione e la gestione dei colori nella fase produttiva, che hanno dato un forte elemento distintivo per la qualità del prodotto offerto.