“I video definiranno l’intrattenimento del futuro”, così Kevin Allocca, trend manager di YouTube, ha chiuso il suo intervento per Ted nel 2011. Da allora sono trascorsi solo sei anni ma si possono già vedere i risultati di questa trasformazione.

Nel mondo contemporaneo YouTube, e più in generale il mondo del videomaking, rappresenta una nuova tipologia di medium non solo per la vastità dei contenuti offerti, ma anche dal punto di vista dell’approccio dell’audience. Il pubblico non è più passivo spettatore di ciò che gli viene proposto dagli old media, bensì si è trasformato in una community attiva, perché produttrice di contenuti, e selettiva, in quanto può determinare il successo o il fallimento di un contenuto.

L’aspettativa nei confronti dei contenuti si alza e gli spettatori sono sempre più esigenti. Sebbene spesso non sia necessario avere budget enormi per costruire filmati di effetto, avere l’aiuto di un esperto nel settore per la loro progettazione e realizzazione è sicuramente un plus che può garantire un prodotto finale di successo.

 

Vuoi saperne di più? Clicca qui per richiedere una consulenza gratuita dedicata con un nostro esperto!

 

Porpora Group segue i suoi clienti già dalle prime fasi di ideazione del concept, fino al raggiungimento del prodotto finale. Come? Vediamolo step-by-step!

Step 1 – Prima dell’idea

Prima di arrivare al fatidico “momento Eureka” bisogna considerare una serie di informazioni strategiche per allineare il video all’interno della marketing strategy aziendale. A chi ci stiamo rivolgendo? Chi sono le buyer persona di riferimento? Qual è il mio obiettivo? Imparare a conoscere il tuo pubblico, magari raccogliendo dei dati, ti aiuterà a sviluppare una strategia più mirata.

Porpora Group riesce a coniugare le esigenze del cliente con quelle del mercato. Questo confluisce nella costruzione di un’idea adatta non solo a raggiungere lo scopo aziendale, ma anche a comunicare in modo efficace con l’utente finale della campagna video.

Step 2 – La creazione del concept

Dopo aver acquisito tutte le informazioni aziendali necessarie alla costruzione di un video, inizia la vera e propria fase di ideazione del concept. Di cosa vogliamo parlare? Qual è il messaggio da trasmettere al pubblico?

In questo momento bisogna mettere le basi per lo sviluppo della storia che sarà protagonista della campagna. Sono molti i fattori da tenere in considerazione. Tra questi bisogna assolutamente stabilire il genere, il format e le tematiche base di cui parlare anzi, la tematica.

Quando si progetta un video è bene rimanere su un unico argomento: mischiare troppi elementi rischia di far diventare il progetto caotico e incomprensibile. Ma, si sa, quando si lavora alla creazione di un’idea le idee sono tante e la voglia di metterle in pratica tutte contemporaneamente si fa sentire.

Affidarsi a un gruppo professionale come Porpora significa ottimizzare i tempi catalizzando la propria attenzione sulle tematiche più scottanti che possono interessare al mercato. In questo, l’aiuto di un esperto nel settore può davvero fare la differenza tra un video che riesce a comunicare qualcosa e uno che ha poco da dire al pubblico che lo guarda.

Step 3 – Eureka! Ecco l’idea. Ora, come svilupparla?

Sei riuscito ad arrivare alla costruzione di un’idea che funziona, adatta al tuo pubblico e al mercato, ora resta solo la parte più complessa: la realizzazione.

Al raggiungimento di un prodotto finito di alta qualità concorrono diverse figure professionali: regista, cameraman, tecnici del suono, esperti della fotografia, light designer e molte altre. Richiedere i loro servizi separatamente potrebbe far alzare eccessivamente il costo di realizzazione del video, quindi perché non affidarsi ad un’azienda che ti offre il pacchetto completo?

Porpora Group mette a disposizione un intero team di esperti per girare i tuoi video in modo professionale. Il risultato è un prodotto che è in grado di allinearsi sia con la brand identity sia con i trend del momento, il tutto realizzato con un budget contenuto.

Step 4 – La post produzione

Un video, seppur fatto con il miglior regista del mondo, non sarà mai un take unico, sarà necessario effettuare diversi tagli e alcune modifiche, ad esempio del contrasto o della saturazione, in un secondo momento: la post produzione.

Dal montaggio all’inserimento di effetti speciali, tutto passa da diversi specialisti della videografica. Anche in questo importantissimo passaggio Porpora Group assiste i suoi clienti realizzando video in grado di coniugare passato e futuro, tradizione e modernità.