Hai uno smartphone? Allora anche tu sei in grado di girare dei video grazie alla fotocamera installata. Questa facilità nella realizzazione di filmati ha portato ad un aumento esponenziale della loro diffusione permettendogli di entrare prepotentemente all’interno di strategie di marketing.

Non a caso, questi sono gli anni del Video Marketing. Le aziende riescono ad ottenere più visibilità con l’introduzione di filmati potenzialmente virali nelle loro campagne di advertising. Questa strategia consente di migliorare il posizionamento all’interno dei motori di ricerca, elemento molto utile per farsi conoscere ed aumentare il proprio bacino di utenza.

 

Vuoi saperne di più? Clicca qui per richiedere una consulenza gratuita dedicata con un nostro esperto!

 

Anche dal punto di vista del consumatore un video risulta più efficace: da una ricerca del 2017 è emerso che il 59% degli utenti preferisce godersi un filmato al posto di leggere un testo scritto sullo stesso tema.

In un mondo in cui tutti possono registrare video – talvolta anche in diretta – come emergere tra l’enorme quantità di file presenti sul World Wide Web? Affidarsi ad un partner esperto può essere una valida soluzione.

Porpora Group, negli anni, si è distinta per la realizzazione di video di successo. Quali sono, dunque, i segreti del gruppo per creare dei concept efficaci?

Attenzione al cliente e allineamento con il brand

L’obiettivo finale del video marketing è quello di far conoscere un brand all’utenza: questo significa che un filmato deve saper comunicare la mission e l’identità di un’azienda. Porpora Group si è fatta conoscere per la particolare attenzione che presta alle esigenze del cliente.

Gli spettatori di un video devono essere guidati nel viaggio alla conoscenza del brand per poter creare un rapporto duraturo di fiducia. Come? Analizzando l’utenza target del committente e producendo uno script avvincente che possa adattarsi ai gusti del pubblico e, allo stesso tempo, possa lasciar trasparire l’identità di marchio.

L’importanza di guardare avanti

Durante una conferenza del 1971 al Palo Alto Research Center della Xerox, Alan Kay, informatico statunitense, disse:“Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo”.

I video di successo nascono dalle idee di persone che non si sono accontentate di fare un qualcosa che già esisteva, bensì scaturiscono dalla fantasia di visionari capaci di guardare al di là del presente per proiettarsi nel futuro. Questo è quello che cerca di fare Porpora Group progetto dopo progetto: realizzare dei video di successo con dei concept contemporanei che vanno a catturare non solo i gusti di oggi, ma anche le esigenze dei consumatori di domani.

Less is more

Un concept complesso non è necessariamente sinonimo di un video di successo: molte volte ripaga di più la semplicità. La realizzazione di filmati brevi ma efficaci è spesso essenziale per determinare la diffusione di un video. Secondo una ricerca condotta da Animoto, due terzi dei consumatori dichiara di preferire video della durata inferiore ad un minuto.

Porpora si caratterizza per la stesura di script brevi e chiari: storie lineari che fanno arrivare il messaggio al consumatore anche senza l’uso di parole ma con solo pochi frame di valore.

Passione e creatività

Cos’è la creatività? Domanda a cui è difficile dare una risposta teorica. Proviamo con un esempio!

Dario Diaz, copywriter di successo e vincitore del palmares d’oro per la pubblicità a Cannes nel 1986, ha descritto così la sua idea di creatività: “Una volta stavo camminando in metropolitana e ho visto un poster pubblicitario con il disegno di un sole fatto da un bambino. Qualcuno aveva scritto sotto: Il sole ha i peli. Ecco, questa è quella che io chiamo creatività. Avere uno sguardo laterale sulla quotidianità”.

Questo aneddoto rappresenta una sintesi perfetta della mission di Porpora Group: produrre contenuti innovativi offrendo uno sguardo nuovo non solo sul prodotto ma anche sullo stesso brand. Un approccio laterale che permette di offrire al pubblico un modo alternativo per osservare il mondo che lo circonda e per entrare in contatto con il brand.