Com’è noto ad addetti ai lavori e neofiti, un messaggio pubblicitario può essere veicolato in diversi modi. Non ci riferiamo, in questo momento, alle tecniche dell’Outbound e dell’Inbound Marketing, metodi tanto conosciuti quanto diversi tra di loro. Ci riferiamo, piuttosto, ai diversi modi in cui un’azienda può far parlare di sé attraverso strumenti che non facciano riferimento all’ambito ristretto delle vendite, ma a quello più ampio e coinvolgente del customer retention strategy.

 

Vuoi saperne di più? Clicca qui per richiedere una consulenza gratuita dedicata con un nostro esperto!

 

 

Deliziare i propri clienti: una strategia di marketing

Un modo per farsi conoscere (e apprezzare) dai propri clienti è, infatti, quello di deliziarli con piccoli omaggi o cadeau costituiti per lo più da packaging personalizzato che, in modo velato ma incisivo, veicolino un messaggio da parte dell’azienda. In questo modo, non solo al cliente rimarrà un oggetto, spesso utile, realizzato dall’impresa con la quale si è interfacciato, ma conserverà anche il buon ricordo che quell’azienda gli ha lasciato.

L’esempio di Porpora Group

Un esempio di questo modo di fare marketing è fornito da Porpora Group, realtà nata negli anni Settanta come piccola tipografia artigianale e nel tempo cresciuta ininterrottamente. Oggi il gruppo è un’importante e apprezzata azienda di comunicazione integrata, con una prestigiosa clientela italiana e internazionale. E proprio a questo tipo di clientela le due anime di Porpora Group hanno regalato, in un’occasione speciale, un packaging personalizzato degno di essere ricordato anche dopo l’evento di riferimento. Vediamo, dunque, insieme di cosa si è trattato.

In occasione delle vacanze natalizie, Porpora Group ha deciso di omaggiare i propri clienti (circa 250, provenienti dai più disparati settori merceologici, dalla farmaceutica alla cosmesi, passando per l’industry, il food, l’automotive, l’hi-tech e tanto altro ancora) di un piccolo gift a tema. Si è trattato di un packaging personalizzato in cui erano stati alloggiati quattro cioccolatini contenenti percentuali di cacao sempre maggiori: così raccontato il progetto dà l’impressione di avere poco spessore, ma non tutto è così semplice come potrebbe apparire da questa prima e sommaria descrizione.

Un packaging personalizzato e creativo

Quello pensato da Porpora Group è, infatti, stato un packaging personalizzato molto creativo, finalizzato a fare qualcosa di diverso per i propri clienti, premiati per la fiducia accordata e contenente un messaggio di rilievo. Il tutto a partire dal packaging: con particolare attenzione alla sua fisicità, Porpora Group ha pensato a un astuccio di cartoncino di colore rosso metallizzato, sopra cui è stato stampigliato in bianco il nome del gruppo, per mettere bene in rilievo chi fosse l’azienda che donava l’omaggio. Dentro a questo case è stato poi inserito un foglio di ringraziamento per i clienti sotto cui era stato alloggiato un altro contenitore di cartoncino, questa volta un vassoio di colore nero, estraibile dal primo contenitore attraverso una pratica quanto elegante linguetta di raso color marrone.

Un messaggio incisivo e originale

E proprio a questo livello arriva la vera sorpresa: all’interno del vassoio erano stati alloggiati quattro cioccolatini di marca pregiata disposti solo all’apparenza in modo casuale. In realtà, il loro posizionamento era stato studiato affinché, gradualmente, si partisse da un dolce contenente una bassa percentuale di cacao fino all’ultimo, fondente al 90%. A chiudere la scala delle percentuali una frase, “Il nostro impegno ogni giorno a supporto della vostra immagine: 100% Porpora”. Porpora Group veniva, così, rappresentata come detentrice del grado massimo di qualità, ben al di sopra delle percentuali appena presentate con l’ausilio dei cioccolatini.

La soddisfazione dei clienti

I clienti che hanno ricevuto questo packaging personalizzato hanno apprezzato l’idea che è stata presentata loro per due motivi molto chiari: il primo, la qualità del prodotto regalato, utile ma soprattutto gustoso e adatto a essere condiviso con altre persone. Il secondo, la creatività dell’idea presentata, che ha unito conoscenza di materiali tipici della cartotecnica e messaggio comunicativo di customer retention strategy.