Fare marketing attraverso le immagini sta diventando molto velocemente il principale veicolo di sponsorizzazione aziendale sul web. Attivarsi secondo logiche di promozione Inbound, ovvero scegliere un approccio innovativo, significa anche preparare strategie che includano l’Inbound Video Marketing.

Produrre, quindi, contenuti multimediali che attirino i clienti e li avvicinino al brand aziendale. Una campagna pubblicitaria che sappia sfruttare lo storytelling per immagini e impostare strategie di marketing in tutte le sue sfaccettature.

 

Sviluppa una video marketing strategy efficace in ogni fase del buyer’s journey! Come?
Clicca qui e scarica la nostra guida gratuita per scoprirlo!

 

Che cos’è l’Inbound Video Marketing

È un tassello che va a comporre un quadro più ampio. L’Inbound Video Marketing, infatti, fa parte di un buon piano strategico improntato sulle tecniche dell’Inbound Marketing: una metodologia che si basa sull’attrazione dei buyer per poi direzionarli verso un’azienda specifica.

Fornire contenuti ritagliati su misura attorno a quella che si definisce buyer persona, ovvero il potenziale acquirente target di un’azienda, è il punto cardine su cui si muove l’intero meccanismo di diffusione Inbound.

Fare leva sul fattore emozionale

Innanzitutto, si deve mirare a suscitare un certo coinvolgimento emotivo nel cliente, ricreando così un’esperienza degna di esser ricordata e che rimanga impressa nella sua memoria. Qualcosa che superi talmente tanto le sue iniziali aspettative, da non esser una semplice intuizione dei suoi bisogni, ma una previsione di ciò che in realtà potrebbe desiderare.

L’obiettivo è creare delle necessità partendo dai dati raccolti. Il video che sarà costruito per trasmettere un messaggio emozionale determinerà la fidelizzazione dell’utente che riconoscerà e si affezionerà al tuo brand.

Perché usare l’Inbound Video Marketing

La tendenza di raccontare la storia di un marchio sfruttando i social network è in continua espansione. Questo perché è, ormai, un fatto innegabile che servirsi di questi canali porti ad aumentare il numero dei contatti.

Per chiarire meglio la portata di una scelta di questo tipo, sarà sufficiente un semplice dato: le imprese che si servono della produzione e della diffusione dei video per sponsorizzare il proprio brand, aumentano il loro fatturato del 49%.

Qui di seguito proponiamo una lista di buone ragioni per investire in questo settore.

Perché i video sono un’ottima risorsa

Grazie al supporto di video originali, la percentuale di rimbalzo subirà un calo significativo. Con questo termine si intende il numero di utenti che abbandona il sito della tua azienda in tempi brevi, dopo averci dato un’occhiata.

Un obiettivo altrettanto importante è quello di giungere ad una conversione dei contatti acquisiti. Per far sì che si verifichi la trasformazione e che gli utenti non si limitino a visitare il sito aziendale, ma portino a termine una transazione, il Video Marketing risulta essere una tecnica piuttosto efficace.

Questo perché solitamente i consumatori desiderano confrontarsi con materiale che sia veloce, che non richieda un particolare sforzo di attenzione da parte loro e che non porti via troppo tempo.

Il risultato di creare e sottoporre contenuti visivi agli utenti sarà da una parte di diminuire il fenomeno di rimbalzo e, dall’altra, di aumentare la media del tempo trascorso sul sito dagli utenti.