Video script, storyboard e sceneggiature fanno parte della fase più strategica e allo stesso tempo entusiasmante che precede la realizzazione di un video corporate. E sono anche parte fondamentale della video strategy che darà slancio alla tua popolarità online.
Pronto a tirare fuori dal cassetto le tue abilità di regista?
Lavorare alla stesura di uno script ti permette di immaginare il video del tuo brand ancor prima che venga realizzato. Vedere con la mente, prima che con gli occhi, la storia che parlerà della tua azienda o dei tuoi prodotti. Proprio quella che probabilmente farà innamorare i tuoi clienti, attuali e potenziali.
Un po’ come ha saputo fare Volkswagen attraverso questa campagna:
Se il tuo video rientra in una strategia di Inbound Marketing, devi indurre gli utenti a fare qualcosa una volta che finiscono di guardare il video; come ad esempio iscriversi alla newsletter o scaricare un PDF con una guida che tu e il tuo team avete preparato per lui. O ancora fare una prova gratuita del tuo prodotto.
La fase strategica e di pianificazione, come puoi intuire, è prioritaria, anche quando sei alle prese con la realizzazione di un video script. E ci sono degli accorgimenti ben precisi da seguire per preparare questo documento in modo efficace. Andiamo a vedere quali sono!
1. Non partire mai senza un brief
Non avere fretta di partire subito con la fase operativa, ma fermati un attimo e prendi carta e penna (o il computer, a seconda delle tue preferenze!). Mettiti a tavolino e scrivi per filo e per segno quali sono gli obiettivi che vuoi ottenere, il target che vuoi raggiungere, il tono di voce che intendi utilizzare, l’argomento di cui vuoi parlare.
Decidi già a priori cosa vorresti che l’utente facesse una volta visto il video: quali call-to-action intendi sfruttare?
2. Sii funzionale ed evita i virtuosismi
Nel momento in cui cominci a scrivere il tuo video script, tieni sempre bene a mente che non si tratta di un testo con cui devi dare sfoggio delle tue abilità di copywriter. La prima caratteristica di uno script efficace è la chiarezza, seguita dalla funzionalità. Il suo scopo primario è quello di comunicare il messaggio che vuoi trasmettere a chi poi realizzerà il video.
3. Abbonda di dettagli e informazioni utili
Assicurati di inserire nello script tutti i dettagli possibili su personaggi, oggetti, scenografia e quant’altro. Non essere parsimonioso: più sarai dettagliato, più il risultato finale sarà sorprendente (e funzionale rispetto agli obiettivi che ti sei prefissato).
Attenzione però, qui ci vuole una doverosa precisazione. L’abbondanza di dettagli non deve diventare sinonimo di uno script chilometrico. Non devi essere prolisso, ma denso e significativo. Hai a disposizione un intero brief per poterti dilungare (anche qui però senza esagerare!). Lo script, invece, dev’essere ricco di dettagli utili, non superflui.
4. Studia il linguaggio in base alle tue personas
Il tuo video si rivolge ad un target la cui fascia di età va dai 19 ai 25 anni, ed il tuo tono di voce è fresco e ironico? Allora puoi permetterti di usare dei termini “giovani”, che magari si rifanno anche a certi modi di dire usati nel quotidiano. Se invece il tuo target si aggira tra i 36 e i 45 anni, userai tutto un altro tipo di linguaggio anche se il tuo tono di voce rimane fresco e ironico. Prova a pensare da utente, prima che da marketer. Non trovi sia molto più bello quando interagisci con qualcuno che dimostra di essere sulla tua tua lunghezza d’onda?
5. Scrivi in modo informale e vicino a chi ti legge
Il linguaggio che usi dev’essere diretto, perché il messaggio deve arrivare limpido e cristallino, senza lasciar spazio a interpretazioni errate. Opta quindi per frasi brevi e incisive, evitando periodi lunghi e dal significato complesso. Ricorda che se il tuo testo è difficile da leggere perde di efficacia e, quindi, il video finale potrebbe non soddisfare le tue aspettative.
6. Fai sentire la tua personalità!
Quelle che hai appena letto sono alcune delle best practice che abbiamo selezionato per darti una guida su come scrivere dei video script efficaci. Prendila come base e personalizzala in base al tuo progetto! Il bello di queste attività sta proprio nella capacità di rendere tua ogni singola parola e sfumatura.
Aspetta, abbiamo un ultimo consiglio: divertiti! Perché scrivere, progettare, pianificare divertendosi…è il modo migliore perché i tuoi video vengano al meglio.