Comunicare non è un lavoro semplice. Il rischio che più si corre è che un messaggio venga spiegato male, frainteso o abbandonato nel corso della sua fruizione, specie se si ha a che fare con numeri o concetti complessi inseriti in un testo o in un audio. Affinché ci sia una comunicazione chiara e semplice di un messaggio articolato è, dunque, importante saper utilizzare gli strumenti giusti per farsi capire al meglio e in poco tempo.
La video infografica per comunicare
A chi ha tante cose da dire e un periodo limitato per farlo, a chi fa fatica a spiegarsi e a quegli interlocutori che hanno poco tempo per leggere o per stare ad ascoltare corre in aiuto una video infografica. Si tratta di un racconto animato realizzato da un insieme di immagini create con la grafica tradizionale. Di facile lettura e dalla durata mediamente breve, si possono aggiungere anche una musica e uno speech per creare maggiore engagement.
Con i moderni strumenti di creazione grafica e di montaggio di immagini, fare un video di questo tipo è diventata ormai un’attività alla portata di tutti: basta scaricare qualche programma di editing e conoscere le basi della post produzione e il gioco è fatto. Ma anche qui occorre prestare grande attenzione. Poiché nessuno vorrebbe veicolare un messaggio sbagliato o incomprensibile attraverso lo strumento della video infografica, per realizzare tale prodotto non bisogna rivolgersi a personale inesperto o improvvisato.
La posta in gioco è alta e il rischio che si corre a non scegliere la qualità è quello di fare una brutta figura o di non riuscire a parlare con i propri interlocutori, specie se il diretto interessato è un brand.
L’esperienza di Porpora Group
Tra i team che, nel tempo, hanno dimostrato di saper svolgere lavori video di grande qualità e contenuto c’è Porpora Group che, nata come piccola realtà tipografica, vanta una crescita ininterrotta, fino a divenire oggi un’importante azienda di comunicazione integrata. Non è un caso che, tra i suoi fiori all’occhiello, Porpora Group può vantare la presenza di una grande quantità di video realizzata per una serie di brand di grande importanza. A loro Porpora Group ha saputo fornire l’esperienza maturata nel tempo e la conoscenza delle tecniche più all’avanguardia nel campo non solo del visual ma anche della grafica e dell’infografica.
Il caso di Pioneer Investments
Dimostrazione delle sue capacità creative e di narrazione è la video infografica realizzata per Pioneer Investments. Nella sua produzione, Porpora Group ha aiutato il cliente a veicolare un messaggio di non sempre facile lettura come quello della liquid alternative. Per farlo, ha messo in pratica le migliori conoscenze nel campo dello storytelling e della realizzazione di grafiche montate ad hoc. Vediamo, dunque, insieme che cosa caratterizza le immagini create per conto di Pioneer Investments.
Soggetto ben visibile
Ciò di cui si parla sono i soldi contanti. Questi, rappresentati con una moneta recante il simbolo dell’Euro, sono sempre al centro delle immagini. La moneta, infatti, compie una sorta di viaggio di cui è protagonista assoluta: diventa così impossibile fraintendere il messaggio che si vuole veicolare. E anche l’attenzione del fruitore viene focalizzata su quell’elemento onnipresente.
Concetti resi graficamente
Nel corso del video si sente parlare di concetti complessi quali l’asset allocation e la liquid alternative: se non si è pratici dell’argomento, tali tematiche rischiano di essere difficilmente comprese. Porpora Group, tuttavia, ha sapute rendere questi contenuti con pochi e semplici segni grafici afferenti alla vita di tutti i giorni.
Speech chiarificatore
Tutte le immagini, poi, sono accompagnate da un parlato che rende ancora più chiara la tematica su cui ci sta focalizzando. Senza di esso, infatti, le immagini rischierebbero di essere slegate o, in alternativa, si dovrebbe ricorrere a ulteriore testo nel corso del video (elemento, questo, che non aiuterebbe nella comprensione delle immagini).
Musica di accompagnamento
A coronamento del prodotto video, Porpora Group ha anche inserito un jingle musicale. Questo scandisce le immagini in modo da dare il giusto ritmo alla narrazione e, allo stesso tempo, da non appesantire il parlato. Non è un elemento di disturbo perché è stato tenuto al giusto volume.
E adesso è arrivato il momento che più stavi aspettando: ecco il video di Pioneer Investments!